EDI è alla ricerca di un Unreal Artist Junior da inserire nel team creativo.
L’Unreal artist è la figura di riferimento per la definizione della parte “estetica” degli shots e dei progetti in Unreal. Uno spiccato senso estetico e la cura dei dettagli, uniti ad una solida conoscenza dei motori di render real-time, sono gli elementi chiave di questo ruolo. L'artista deve essere in grado di gestire in autonomia le lavorazioni assegnate, garantendo il rispetto delle scadenze e degli standard qualitativi richiesti.
Responsabilità e mansioni
È in grado di gestire in autonomia i propri tasks;
È responsabile delle consegne relative ai tasks assegnati, anche in relazione al fatto che le sue pubblicazioni saranno utilizzate da altri team e reparti;
Ha la responsabilità di comunicare per tempo eventuali problemi legati al completamento di un task, così da poter lavorare con il supervisor o lead per trovare tempestivamente una soluzione e, in ogni caso, non compromettere la consegna;
Assicura che le consegne rispettino gli standard qualitativi di EDI;
Crea e gestisce scene in Unreal per la Virtual Production, i VFX e le Previz;
Ottimizza la scena di Unreal per garantire i giusti FPS;
Crea Environment semplici in Unreal;
Posiziona e gestisce assets build nelle scene 3D;
Crea e gestisce asset procedurali come piante e vegetazione;
Utilizza e gestisce assets di Megascan nelle scene di Unreal;
Utilizza e gestisce MetaHumans in Unreal;
Da supporto, quando necessario, all’Unreal Tool Dev, per aiutare a sviluppare la pipeline e il workflow del reparto Real Time;
Conosce la Virtual Camera e gli strumenti di Virtual Production;
Ricerca reference e crea moodboard, necessari per la creazione di environment e lookdev;
Lavora in pipeline con elementi USD provenienti dal reparto CG;
Realizza textures per asset hard surface Semplici in Substance Painter (o simili);
Crea e ottimizza Shaders in Unreal;
Utilizza le tecniche di baking per trasferire informazioni colore da asset high-res a low-res o con topologie differenti;
Crea e utilizza texture procedurali;
Crea e modifica LightRig per illuminare assets CG semplici, Environment (VP e VFX) e shots di previz;
Crea e gestisce render layers di uno shot o di una sequenza;
Ottimizza i tempi di render;
Elabora foto set per la creazione di HDRI in PTGui (o simile);
Pulizia e gestione delle HDR in nuke (o simile);
Crea geometrie base da utilizzare come light-blocker o ingombri;
Crea movimenti di camera per scene di Previz in Unreal semplici;
Fa animazioni semplici di props, creatures o characters per scene di Previz e tech-viz;
Lavorare a previz, postviz e tech-viz semplici in Unreal;
Fa precomp in Nuke per lookdev, lighting e layout;
Si impegna ad agire rispettando i valori fondamentali dell'azienda, contribuendo così a promuovere un ambiente di lavoro positivo e collaborativo.
Precedente esperienza professionale e studi
Laurea/Master in CG Animation, VFX o Gaming (Background artistico, studi specifici nell’ambito del gaming o del mondo Real Time un plus);
Conoscenza nell’ambito produzioni Real Time (gaming, VP, AR o simile) consolidata in almeno 1 anno di esperienza.
Competenze e abilità lavorative
Conoscenza base di Unreal;
Conoscenza base di Nanite;
Conoscenza base di blueprints;
Conoscenza dei concetti teorici e pratici base legati agli strumenti di Virtual Production;
Conoscenza base di nDisplay (o simile);
Conoscenza base di USD;
Conoscenza base di Maya e Houdini;
Conoscenza base di Nuke;
Conoscenza base di Python (un plus);
Spiccato senso estetico e di composizione dell’immagine;
Conoscenza delle diverse tipologie di luci Unreal;
Conoscenza dei concetti base di fotografia;
Conoscenza base delle HDR;
Conoscenza base della teoria del colore;
Conoscenza base dei vari spazi colore;
Conoscenza teorica e pratica base delle Normal Map;
Interpretare le moodboard per realizzare in Unreal scene 3D;
Conoscenza base e capacità di analisi delle esigenze dei dipartimenti di modellazione, dressing, lookdev, per quanto riguarda l’ottimizzazione degli assets usati nelle scene di Unreal;
Conoscenza base delle diverse tipologie di texture e delle loro principali caratteristiche e funzioni;
Conoscenza base della principali caratteristiche dei materiali in Unreal;
Capacità di analisi e di interpretazione di concept e immagini di reference;
Conoscenza dei concetti teorici base di camere, movimenti di camere, focali, ottiche, griglie e risoluzioni;
Conoscenza base della teoria della composizione;
Conoscenza teorica base dei concetti di regia e montaggio.